Centro Napoletano di Psicoanalisi

Admin

Il manifesto 27/02/21 L’immagine di sé tecnogenica di Sarantis Thanopulos

di Sarantis Thanopulos Introduzione: Sarantis Thanopulos dialoga con la filosofa e artista Monica Ferrando sul significato dello stato attuale del volto, l’immagine di sé tecnogenetica, che è diventata, oggi,” una maschera”. Sarantis Thanopulos, Psicoanalista, aft della S.P.I. e dell’I.P.A., è il Presidente neo-eletto della Società Psicoanalitica Italiana (Maria Naccari Carlizzi).   Il manifesto, 27 febbraio […]

Il manifesto 27/02/21 L’immagine di sé tecnogenica di Sarantis Thanopulos Leggi tutto »

Il Manifesto 20/02/2021 Educare, curare, governare – di S. Thanopulos

di Sarantis Thanopulos Il Manifesto, 20/2/2021 Introduzione: Quale rapporto c’è tra la psicoanalisi, la politica e l’educazione?  Ciascuna di queste aree si occupa di migliorare la vita degli  individui. Si tratta di un obiettivo individuale e sociale che, secondo Sarantis Thanopulos e Fabio Ciaramelli, è raggiungibile solo attraverso un  processo di trasformazione percorso dal desiderio.

Il Manifesto 20/02/2021 Educare, curare, governare – di S. Thanopulos Leggi tutto »

“Precious” di Lee Daniels – Recensione di Fiorella Petrì

di Fiorella Petrì Ispirato al romanzo Push. La storia di Precious Jones della scrittrice e poetessa newyorkese Ramona Lofton, conosciuta con lo pseudonimo Sapphire ( Rizzoli, 1997), il film di Lee Daniels, ha come protagonista una sedicenne di colore, Claireece “Precious” Jones la cui obesità ci comunica da subito l’estremo disagio.  Il suo corpo mostruoso

“Precious” di Lee Daniels – Recensione di Fiorella Petrì Leggi tutto »