Centro Napoletano di Psicoanalisi

Admin

La psicoanalisi, i suoi “haters” e l’idealismo di Sarantis Thanopulos

   CHRISTO e JEANNE-CLAUDE, 1958 Il Manifesto,12 febbraio 2022 La psicoanalisi, i suoi “haters” e l’idealismo Sarantis Thanopulos Gilberto Corbellini, filosofo della scienza, insegna bioetica alla Sapienza. Apostolo dell’interpretazione biologica del dolore psichico (siamo fatti di geni e di neuroni, il resto è aria pura) sostiene che la psichiatria, ostacolata dal modello psicodinamico, ha basi scientifiche […]

La psicoanalisi, i suoi “haters” e l’idealismo di Sarantis Thanopulos Leggi tutto »

“Incontro Intercentri Veneto-Napoletano” report a cura di Ludovica Bellone

9 Ottobre 2021: Incontro Intercentri Veneto-Napoletano Report a cura di Ludovica Bellone Sabato 9 ottobre 2021 sulla piattaforma Zoom si è svolta la giornata “Intercentri” tra il Centro Veneto di Psicoanalisi (C.V.P.) e il Centro Napoletano di Psicoanalisi (C.N.P.) avente come tema : “Sessualità umana, psico-sessualità, sessualità infantile nell’atemporalità dell’inconscio”. Ne hanno discusso il Prof.

“Incontro Intercentri Veneto-Napoletano” report a cura di Ludovica Bellone Leggi tutto »

“Ai confini della malattia mentale: lo spettro perverso” report di Roberta Iansiti

Report del Convegno “Nodi in psicoanalisi. Ai confini della malattia mentale: lo spettro perverso”.  In un tempo un pò sospeso, quasi un ‘limbo dell’esistenza’, tra la speranza della ripartenza ed il timore legato alla pandemia ancora in corso, si è svolto ad Avellino il Convegno “Nodi in psicoanalisi. Ai confini della malattia mentale: lo spettro

“Ai confini della malattia mentale: lo spettro perverso” report di Roberta Iansiti Leggi tutto »