Centro Napoletano di Psicoanalisi

Libri

Recensione libri

“I vertici del disagio” recensione di Alessandro Garella del “Il disagio nella civiltà”

I vertici del disagio  Alessandro Garella È fin troppo noto che Unbehagen in der Kultur sia un titolo freudiano polisemantico: lo si intende infatti come Disagio nella o della civiltà, come Discontent in Civilisation o Civilisation of discontent. I suoi stessi termini sono riguardati diversamente: Kultur come cultura o civilizzazione/civiltà (Civilisation), Unbehagen come disagio o malessere o ansia o apprensione o scontento (Contardi, 1999). Ci si è interrogati […]

“I vertici del disagio” recensione di Alessandro Garella del “Il disagio nella civiltà” Leggi tutto »

“L’Ultracorpo” di L. Monterosa, A. Iannitelli, A. Buonanno – Recensione di Maria Luisa Califano

A cura di Lucia Monterosa, Angela Iannitelli e Antonio Buonanno (Alpes, 2021) Recensione a cura di Maria Luisa Califano   L’avvento di un mondo postorganico si sta delineando tra interventi tecnologici e rappresentazioni artistiche. La ricerca scientifica sta ipotizzando la possibilità per l’uomo di intervenire sull’evoluzione della sua specie. In epoca di esplorazione spaziale, gli

“L’Ultracorpo” di L. Monterosa, A. Iannitelli, A. Buonanno – Recensione di Maria Luisa Califano Leggi tutto »

“Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella

a cura di Maria Stanzione Modafferi, Mario Donadio Recensione di Roberto Musella Alpes, Roma 2021   Ho il piacere e il privilegio di presentare per il nostro Sito il volume curato da Mavi Stanzione e Mario Donadio “Una psicoanalista inattuale e futurista: la voce e la parola di Anna Maria Galdo”, edizioni Alpes. Il volume

“Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella Leggi tutto »