Centro Napoletano di Psicoanalisi

Libri

Recensione libri

Alias Domenica de “il manifesto” 14/02/21 Recensione a “La gelosia” – di R. Galiani e S. Napolitano

Alias Domenica de “il manifesto” 14 febbraio 2021 Gelosia, il delirio del prediletto sulla soglia della ragione Curata da Riccardo Galiani e Stefania Napolitano, una antologia di importanti contributi all’analisi di quel genere di rivalità la cui manifestazione patologica ha come emblema il personaggio di Iago: da Alpes Franco Lolli recensisce l’antologia curata da Riccardo […]

Alias Domenica de “il manifesto” 14/02/21 Recensione a “La gelosia” – di R. Galiani e S. Napolitano Leggi tutto »

“Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi – Recensione di Rossana Gentile

di Rossana Gentile “L’ uomo nasce vecchio e piano piano diventa giovane”. Così, Eduardo De Filippo, in una delle ultime interviste, parlava della vecchiaia invertendo l’ordine del tempo e la logica delle cose. E aggiungeva: “L’uomo anziano, come il bambino, tocca tutto, diventa curioso, se fa parte di quella categoria che non vuole ringiovanire” (De

“Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi – Recensione di Rossana Gentile Leggi tutto »

Crisi del lavoro, lavoro sulle crisi di G. Cocchiarella e P. Cotrufo – Recensione di D. Mervoglino

di Darwin Mervoglino Crisi del lavoro, lavoro sulle crisi  (Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi) (Franco Angeli, Milano, 2017, p. 137)   Antonio Gramsci sosteneva che “la crisi consiste nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere” e aggiungeva che “in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati”. Queste

Crisi del lavoro, lavoro sulle crisi di G. Cocchiarella e P. Cotrufo – Recensione di D. Mervoglino Leggi tutto »